Orticoltura - II Parte - III edizione

9.00 €
Tax included
Il libro anche se antico è bel conservato. Non presenta sottolineature ne scritte anche l'esterno è ben conservato. Copertina cartonata.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012020422
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012020422
Copie
1
Titolo
Orticoltura - II Parte - III edizione
Autori
A. Calzecchi - Onesti
Editore
Ramo Editoriale degli agricoltori
Anno di stampa
1953
Weight
1 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Una crisi annunciata? L'inchiesta sulla...

35.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata con alette informative. Legatura: editoriale. Particolarit�: di grande interesse A partire dal 1920 il Bureau international du travail di Ginevra promosse un'ingente ricerca sulla produzione articolata a livello internazionale. I risultati di questa indagine e l'eco dell'intenso dibattito che l'accompagn� furono pubblicati in cinque volumi con il titolo di Enqu�te sur la production. La cospicua mole di materiali documentari raccolti per l'occasione e custoditi presso l'Archivio stor

Invito alla lettura di Santucci

6.90 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "Invito alla lettura-Sezione italiana 41" realizzata con la collaborazione di Mario Miccinesi. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni di conservazione i tagli presentano segni di fioriture ed ingialliti come le pagine.

L'Anabasi di Senofonte

30.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi impressi a secco. Dorso telato titolo scritto a mano su etichetta di carta. Taglio brunito. Mancano il frontespizio e la prefazione. Timbri sull'occhietto e sotto il titolo di inizio dell'opera. Pagine leggermente ombrate pi� intensamente da pag. 97 a pag. 113 macchia d'umidit� sul margine esterno fino a pag.46 Formato 15 50 x 10 Preziosissima opera per collezionisti in quanto irreperibile in questa edizione in cui vi � solo la traduzione italiana

Il fato

9.90 €
Availability: 1 In Stock
Da "I classici della Bur" introduzione traduzione e note di Francesca Antonini testo latino a fronte. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata ingiallita e alonata ma in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti le pagine brunite e perfettamente fruibili buona la legatura.