Ricordo di Jane Austen

10.00 €
Tax included
il libro è in ottime condizioni presenta una copertina con alette informative le pagine di testo leggermente ingiallite ai margini nella prima pagina presenta una dedica scritta a penna
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012420007
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012420007
Copie
1
Titolo
Ricordo di Jane Austen
Autori
Austen Leigh J. E.
Editore
Sellerio Editore Palermo
Anno di stampa
1991
Weight
0.18 Kg.
Pagine
177
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Copertina plastificata illustrata informazioni in quarta. Se è vero che la letteratura patristica è paragonabile come scrive Hans U. von Balthasar al giornale intimo dell'anima che la Chiesa ha scritto quand'essa aveva diciassette anni anche oggi - in sede teologica - si tratta di recuperarne lo spirito in modo creativo e originale. Al di là del significato e del valore che l'auctoritas dei Padri ha dal punto di vista metodologico per i teologi di professione anche il semplice
Availability: 1 In Stock
Collana : Acquario. Copia n° 570 su 1.000 di tiratura. Brossura editoriale . Formato tascabile. Copertina in cartoncino con risvolti muti. Sovraccoperta in carta velina trasparente. Copia pulita ed integra in tutte le sue parti. No dediche né sottolineature.
Availability: Out of stock
Legatura: editoriale. in cartonato rigato leggeri segni d'uso. Sovraccoperta plastificata illustrata segni d'uso ai margini e piccolo strappo all'angolo superiore esterno. Innumerevoli foto B.N. F.T. e I.T. Formato 22 x 17 Traduzione di Mario Cartoni. Consulenza per l'edizione italiana di Arrigo Zoli La struttura interna del mondo del jazz gli aspetti commerciali del fenomeno la loro incidenza delle diverse scuole i rapporti con la musica leggera e la musica d'arte. Insomma ci� che ha trasformato
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino. Sovraccoperta in cartoncino tracce di sporco soprattutto al dorso. Taglio superiore brunito gli altri velati. Il libro affronta una ricostruzione dei rapporti tra pubblico e privato dal liberalismo ai giorni nostri secondo un'ipotesi teorica che rielabora la trattazione habermasiana della �effentlichkeit o sfera pubblica. La critica della tradizionale nozione di soggettivit� esplora nuove direzioni di analisi del rapporto tra processi reali e ricerca teoric