La nature morte - de l'antiquit� a nos jours

25.00 €
Tax included
Copertina rigida con segni d'uso ai margini; pagine leggermente ingiallite
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010821487
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010821487
Copie
1
Titolo
La nature morte - de l'antiquit� a nos jours
Autori
Charles Sterling
Editore
�dition Pierre Tin�
Anno di stampa
1959
Weight
2.1 Kg.
Pagine
158
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
french
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Copertina sana foderata in cartapecora coeva segni d'uso sull'angolo esterno inferiore di prima e sul margine inferiore del dorso titolo scritto in penna sul dorso tracce evidenti del tempo. Taglio brunito e con tracce di sporco antico. Frontespizio in due colori con fregio b.n. Interno in ottimo stato rarissime e quasi impercettibili fioriture A fine libro dopo l'indice sono riportati tre decreti uno di Alessandro VII uno di Innocenzo XI e uno di Alessandro VIII
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale. Copertina plastificata. Dedica con firma sul frontespizio Il sistema delle procedure concorsuali tra vecchie e nuove regole per la gestione della crisi e dell'insolvenza. - Regolamentazione della crisi nei paesi dell'unione europea: similitudini e divergenze. - Gli imprenditori soggetti al fallimento. - Lo stato di insolvenza. - La dichiarazione di fallimento. - Gli organi preposti al fallimento. - Gli effetti del fallimento sul patrimonio del debitore. - Gli effetti del fallimento ri
Availability: 1 In Stock
Il libro non presenta nessuna imperfezine la copertina è un po ingiallita a causa del tempo.L'interno non prresenta difetti o sottolineature.Copertina flessibile cartonata.
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino simil tela. Sovraccoperta in cartoncino plastificato illustrata leggeri segni d'uso e lievi tracce di sporco alette informative. Taglio superiore con tracce di sporco. Formato 21 x 14 Il libro prende in esame il pensiero politico italiano del Novecento nelle sue correnti pi� importanti e nei suoi esponenti pi� significativi in stretta connessione con gli avvenimenti politici e sociali. La ricostruzione inizia dall'et� giolittiana; illustra le posizioni pr