8 settembre 1943. Pietà e tragedia

14.00 €
Tax included
in buono stato copertina cartonata con alette informative con segni d'uso ai margini margini delle pagine con segni d'uso pagine testo brunite
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012420005
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012420005
Copie
1
Titolo
8 settembre 1943. Pietà e tragedia
Autori
Alberto Giovannini
Editore
Ciarrapico
Anno di stampa
1974
Weight
0.65 Kg.
Pagine
197
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Prezioso esemplare del Corso elementare per le scuole secondarie italiane in copertina rigida cartonata fisiologici segni del tempo firma di appartenenza al piatto piccole gore. Agli interni risguardi stampati come da origine firma e piccole note a controrisguardo e frontespizio timbro dell'autore alla sguardia pagine imbrunite piccole gore sparse rari segni a penna ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile. Tagli regolari e imbruniti rilegatura salda e unita.
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina in cartonato plastificato con lievi tracce di sporco al piatto posteriore. Negli angoli superiori di ogni pagina nota in matita delle leggi prese in esame I 4 volumi di cui l'Opera si compone sono un unicum nel panorama dei manuali in commercio grazie alla completezza dei temi trattati all'apprezzata chiarezza espositiva e al capillare e costante aggiornamento giurisprudenziale e bibliografico che si ritrova nel ricchissimo apparato di note. Il I volume � dedicato alle noz
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato minimo segno d'uso nell'angolo inferiore esterno del piatto posteriore. Formato 17 x 12 Collana I libri di Reset diretta da Giancarlo Bosetti. Postfazione di Romano Prodi Bronislav Geremek Dani�le Hervieu-L�ger Jos� Casanova Peter Berger Charles Taylor Olivier Roy Nil�fer G�le e Bhikhu Parekh si chiedono cosa tenga unita l'Europa allargata con tutte le sue diverse culture e peculiarit�. La religione nella sfera pubblica � fonte di conflitti? Gli au