• -20%
    Librisaggi

Temoignages complementaires pour l'histoire de l'Espagne. la guerre civile 1936-1939

40,00 €
32,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina in brossura brunita sporca con segni d'usura e strappi. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010221773
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010221773
Copie
1
Titolo
Temoignages complementaires pour l'histoire de l'Espagne. la guerre civile 1936-1939
Autori
S.A.
Editore
Graficas Aragon
Anno di stampa
1953
Peso
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
french
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Nella Serie I Saggi 17 Seconda edizione in copertina flessibile cartonata illustrata con alette informative lievi segni di polvere. Agli interni pagine avorio come da origine non si notano di tracce di consultazione in ottimo stato. tagli regolari e ben rifilati minime velature di polvere. Rilegatura integra. Molto buono.
Disponibile: 1 In Magazzino
Traduzione dal tedesco di Giovanna Caracciolo. Brossura editoriale con copertina flessibile e sovraccoperta con alette informative sbiadita e con segni d'usura strappi e mancanze lungo il dorso e nel piatto posteriore i tagli sono irregolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Disponibile: 1 In Magazzino
Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni.
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO fra combattenti decorati al valor militare eretto in ente morale con Regio Decreto 31 maggio 1928 n. 1308 III Congresso Generale Torino XVI-XX Settembre 1928-XVI. Brossura editoriale a colori ingiallita con fioriture. Paginazione lievemente ingiallita. Risguardi con lievi fioriture. Storia AA VV ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO III CONGRESSO GENERALE 1928 TORINO Bestetti e Tumminelli 1928 Storia