Sulle tracce del Colonnello Borbonico don Michele Pezza-Frà Diavolo

13,00 €
Tasse incluse
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010618387
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010618387
Copie
1
Titolo
Sulle tracce del Colonnello Borbonico don Michele Pezza-Frà Diavolo
Autori
a cura di José Russo e Fabrizio Ialongo
Editore
Nuova Poligrafica Gaeta
Anno di stampa
1995
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Continuata da quella del Guicciardini sino al 1789. Copertina rigida artigianale molto rovinata dal tempo con caratteri in oro impressi sul dorso rovinati. Taglio irregolare e lievemente sporco con barbe. Pagine ingiallite con numerose gore soprattutto nel frontespizio e molto macchiate.
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente ingiallita. Margini usurati, taglietti. Pagine ingiallite. Capitoli interni: La 'filosofia ' di G. Belli - Il sentimento morale e religioso nelle poesia del Belli - Gusto pittorico di G. Belli - Belli creatore d'un linguaggio - G. Gioacchino Belli stampato 'alla macchia' Storia A Munoz dir L'urbe Rivista Romana Anno VI N° 10 Ott 1941 XIX F lli Palombi 1941 Storia
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata, con segni d'uso. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Dalla Collana diretta da Carlo Sini "Come pensare" n.8 traduzione dal latino di Antonio Caiazza e traduzione dal francese di Alessandro Atti e Gloria Mariano. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni in quarta di copertina presenza di etichetta adesiva con precedente prezzo i tagli sono regolari e appena ingialliti le pagine risultano pulite e ben fruibili salda la legatura.