Copertina in piena tela. Sovraccoperta plastificata con alette. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lieve. Pagine ingiallite in modo lievissimo.
Copertina cartonata sporca e ingiallita dorso mancante piatto superiore vagante. Tagli e pagine ingialliti. Bordi molto stanchi. Cucitura allentata ma non del tutto compromessa. Opera che necessita di restauro. Dedica autografa dell'autore.
Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine riccamente illustrate salda la legatura.
Copertina cartonata molto sporca. Tagli e pagine ingialliti. Tagli con abrasioni e in alcune pagine (da n. 43 a n. 55) Collana: "Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista serie nona n. I-II 1939".
Copertina in brossura con alette ingiallita lievemente sporca lievemente con segni d'usura. Paginazione brunita. Sguardo superiore con dedica. Interno in ottime condizioni.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati. Titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sull'occhietto. Interno in ottime condizioni tipico colore del tempo margini ombrati
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela sporca lievemente con titolo in oro al dorso in tassello. Tagli e pagine ingialliti. Appunti in penna.
Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: con macchie ingialliti. LE CARATTERISTICHE SOPRA DESCRITTE VALGONO PER UN VOLUME GLI ALTRI CINQUE SONO CON IL CELLOFAN ORIGINALE