Copertina in cartoncino, con alette, impercettibili segni d'uso Il libro è costituito di 163 pagine di foto b.n. o seppiate di Giuseppe Di Tommaso e da testi di Giuseppe Papponetti
Copertina rigida in buone condizioni ombrata sul dorso con sovraccoperta illustrata leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina in brossura con alette brunita sporca lievemente con lievi segni d'usura. Sguardo superiore e frontespizio staccati dalla paginazione.Tagliom sporco lievemente. Paginazione brunita lievemente. Interno in buone condizioni.
Copertina: in brossura, sporca, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità : paginazione parzialmente intonsa. Copertina e prime pagine staccate dalla dorso.
BIBLIOTECA STORICA 12. Supplemento al "Il Giornale". Copertina rigida ombrata mancante di sovraccoperta. Pagine appena ingiallite con nome di appartenenza nell'occhietto e annotazioni in matita nello sguardo finale. Sono presenti sottolineature e segni a margine sempre in matita.
Copertina: cartonata, con segni d'uso. Il libro che Mussolini dedicò alla memoria del figlio Bruno, caduto in un incidente aereo nel 1941. Bruno Mussolini (Milano, 22 aprile 1918 Â? Pisa, 7 agosto 1941) è stato un aviatore italiano. Figlio terzogenito di Benito Mussolini e di Rachele Guidi, fu ufficiale della Regia Aeronautica, Medaglia d'Oro al Valore Aeronautico e due volte Medaglia d'Argento al Valor Militare. Storicamente ed ideologicamente importante.
Copertina cartonata leggermente ombrata. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine in buono stato. Collana:" Studi e testi"N.28.