Legatura editoriale. Copertina in cartonato plastificato. Sovraccoperta plastificata, illustrata, con alette e dorso informativi, leggeri segni d'usura ai margini. Protezione ulteriore in acetato trasparente. Cofanetto in cartonato foderato in piena tela con illustrazione incollata in cartoncino, leivi segni d'uso.
Brossura editoriale. Copertina alquanto stanca, con lievi segni di usura ai bordi, scritta con dedica nella parte superiore della prima. Taglio irregolare, brunito. All'interno alcune sconnessioni tra quinterni, margini delle pagine bruniti, margini esterni delle pagine con segni di usura. Edizione rarissima, denominata nell'avvertenza dello stesso libro come "prima edizione affrettata e fuori commercio".
Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette descrittive. In prima pagina c'è una dedica con la firma dell'autore. Le pagine del libro sono ingiallite a causa del tempo
Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida con sovraimpressioni rosse. Rilegato in cofanetto.
Discreto stato. Brossura editoriale con sovraccoperta ad alette complete. Ingiallimento e lievi segni d'uso. Tra l'altro: 'Panzini e Moretti', 'La camera di Cavour', 'Mommsen'. STORIA. (COD. MAG. MB691). Storia Ugo Ojetti (Tantalo) Cose viste (1924 1925) Tomo terzo Mondadori 1941 Storia
Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita, con sottolineature a penna. Copertina: in brossura. Collana Campi del sapere.