Copertina cartonata. Sovraccoperta cartonata. Tagli impolverati e ingialliti in modo lievissimo. Pagine integre. Cofanetto cartonato lievemente sporco. Sottolineature in matita. Edizione del 1975.
Copertina rigida presenta segni di usura soprattutto negli spigoli il taglio imbrunito è irregolare e nel secondo volume presenta delle macchie le pagine sono imbrunite ma abbastanza pulite tranne qualcuna con delle macchie
Copertina flessibile leggermente imbrunita che presenta una firma a penna e lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Legatura: editoriale. In cartoncino minimi segni d'uso ai margini. Sovraccoperta in cartoncino plastificato minimi segni d'uso ai margini alette informative. Formato 22 50 x 15 In appendice quattro mappe.
4 VOLUMI copertine con lievi segni di usura grinze sulla costa tracce di polvere presenti parti ingiallite ma in buone condizioni dorso in buone condizioni pagine perfettamente leggibili assenza di scritte i volumi riguardano volume primo 1923-1928 volume secondo 1929-1934 saggi introduttivi all'antologia di critica fascista 1923-1943 e un libro intitolato saggi introduttivi.
Copertina in eco pelle con sovraccoperta cartonata con alette informative tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti lievemente.Collana:" Scrittori Latini e greci".
Legatura artigianale. Copertina cartonata marmorizzata con banda e angoli. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine ingiallite. Sottolineature in matita.
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato illustrato. 39 illustrazioni a colori F.T. Formato 17 x 12 Collana "La memoria illustrata" 8 Una serie di racconti sulla terribile e drammatica storia della guerra con la Serebia.
Buono stato. Rilegato. Le pagine sono lievemente ingiallite e la sovraccoperta ombrata ha numerosi piccoli tagli e alcuni strappi. Collana "Le grandi civiltà del passato".