Faccetta nera. Storia della conquista dell'impero

10,00 €
Tasse incluse
Sovraccoperta con segni d'uso. Tagli con alcune fioriture
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011824114
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011824114
Copie
1
Titolo
Faccetta nera. Storia della conquista dell'impero
Autori
Petacco Arrigo
Editore
Mondadori
Anno di stampa
2003
Peso
1 Kg.
Pagine
237
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788804518037
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Storia delle civiltà antiche. 1: Oriente e...

35,00 € 28,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartonato, angoli e dorso telati, titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Frontespizio coi segni del tempo, piccoli resti di due etichette asportate. Interno in ottimo stato con letture storiche, carte geografiche, di cui una estensibile in orizzontale, e immagini b.n. Frontespizio della seconda parte stanco. Sottolineature e annotazioni soprattutto nella seconda parte

Italia e Francia

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in brossura brunita",sporca con segni d'usura. Frontespizio con lievi fioriture e firma di appartenenza. Sguardo inferiore con segno a matita colorata. Paginazione brunita lievemente con lievi fioriture.

'nferta Napoletana

45,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in piena tela con fregi dorati ai piatti e dorso. Sovraccoperta cartonata sporca lievemente. Tagli irregolari per taglio di carta editoriale. Pagine integre. Stampato in 1400 esemplari, copia n. 4.

Spagna meravigliosa. Nella storia nell'arte e...

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Seconda edizione di "Fascino di Spagna" riveduta ed ampliata. Documenti sulla italianità' di Colombo con 50 illustrazioni cartina del viaggio mappamondo del 1500 coi primi rilievi dell'America. Copertina flessibile usurata lungo il dorso e ai margini sporca nel piatto posteriore e con macchia d'umidità' annotazioni a matita' tra le prime pagine che risultano ingiallite con tracce di fioriture anche nel testo appaiono segni a matita che non compromettono la lettura lenta la legatura.