Diario di Napoli (1943-1944)

6,90 €
Tasse incluse
Nella Collana Il tempo e le cose 8 - In copertina flessibile cartonata millerighe con alette informative minimi segni di polvere due piccole gore al piatto tagliettino al dorso. Agli interni pagine color avorio come da origin in ottimo stato pulite integre tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010923968
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010923968
Copie
1
Titolo
Diario di Napoli (1943-1944)
Autori
Caracciolo di Castagneto Filippo
Editore
Passigli
Anno di stampa
1992
Peso
1 Kg.
Pagine
204
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8836801889
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Scienza e civiltà' nell'Islam

45,00 € 36,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "I fatti e le idee Saggi e Biografie" prefazione di Giorgio de Santillana traduzione dall'inglese di Libero Sosio. Rilegato con copertina rigida lievemente sporca e sbiadita nel dorso internamente ottime condizioni.

Lotta politica in Italia. III.

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.

Roma dal cielo

100,00 € 80,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
In 4' oblungo cartella chiusa con laccetti titoli in oro al piatto. La pianta di Roma misurata delineata ed a proprie spese data in luce da Giambattista Nolli geometra ed Architetto l'anno 1784; libro presente presenti le XII tav. ripiegate con cofanetto. Opera completa.