Il passo dei repubblichini

7,90 €
Tasse incluse
Condizioni discrete: copertina flessibile dorso con segni di usura tagli ingialliti pagine ingiallite di buona fruibilità
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011324633
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011324633
Copie
1
Titolo
Il passo dei repubblichini
Autori
Enrico De Boccard
Editore
Le Lettere
Anno di stampa
2006
Peso
1 Kg.
Pagine
93
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8871669770
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

L'uomo medievale

11,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
A cura di Jacques Le Goff. Volume rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con alette informative ingiallita e con segni d'usura lungo il margine superiore i tagli risultano regolari e lievemente ingialliti ottime le condizioni interne.

Assedi medievali

9,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida cartonata con sovraccoperta con alette informative in buone condizioni tagli e pagine ingialliti buona la fruibilita'. Collana "Biblioteca Storica" n.36 edizione speciale per Il Giornale.

MARIE-ANTOINETTE (la Captivitè et la Mort)

24,00 € 19,20 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
In lingua francese volume in copertina rigida cartonata rinforzo in similpelle al dorso titoli al dorso lievi segni di uso. Agli interni risguardi decorati a fantasia come da origine le pagine si presentano indorate pienamente agibili alla lettura non si notano segni o simili.Velature di polvere ai tagli piccole fioriture. Alla rilegatura si nota il distacco di alcune pagine che per il resto risultano salde e unite. Contiene illustrazioni in bn.

Il caso di coscienza del Risorgimento italiano

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura ed. Copertina uso tela, lievemente sporca con impressioni in oro al piatto ant. e dorso. Sovraccoperta semi plastificata con alette informative lievemente sporca con segni di usura ai bordi. Tagli sporchi di polvere in modo lievissimo e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Collana Universale Storica "Tempi e figure" n° 33.