• -20%
    Librisaggi

La diplomazia. Strumenti e metodi

30,00 €
24,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina plastificata. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea/39".
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012822002
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012822002
Copie
1
Titolo
La diplomazia. Strumenti e metodi
Autori
Serra Enrico
Editore
Le Lettere
Anno di stampa
2010
Peso
1 Kg.
Pagine
120
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Brossura editoriale ombrata con margini stanchi. Pagine ingiallite. Capitoli interni: Jacob Burckhardt - Vecchie vigne ed osterie romane - '..oggi se scopre a Giuvacchino Belli er monumento!' - Gli 'sfiatatoi' come elemento decorativo - Un'opera in diciotto volumi su Roma Cristiana. Storia Ceccarius dir L'urbe Rivista Romana Anno XXV Nuova serie N° 1 Genn Febb 1962 F lli Palombi 1962 Storia
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Sguardi: con gore. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita. Sovraccoperta: plastificata con alette informative,sporca. Collana Biblioteca storica.
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "Le Scie" prima edizione traduzione di Giovanna Rosselli. Copertina rigida in tutta tela con titolo in oro lungo il dorso in ottime condizioni sovraccoperta con alette informative ingiallita ed in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili con 34 disegni nel testo e 42 tavole a colori e in bianco e nero fuori testo.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata sporca lievemente. Legatura: a colla. Sguardi: ingialliti. Dorso: sporco. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Taglio: ingiallito sporco
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito e con gore. Il frontespizio in carta simil pergamena ha parte dei titoli in rosso ed una immagine di Musa al centro scritte sui due lati del centro pagine e un numero in matita nell'angolo superiore esterno macchia nello stesso angolo. Pagine in simil pergamena perfettamente conservate segnate dall'umidità che creano anche indurimento e ondulazioni leggere. Formato 13 50 x 23 Volume di inestimabile valore forse unico. L'argomento indicato dal titolo arriva fino a pagina 217 poi inizia una miscellanea di Carmi di elogi funebri ecc. Da pag. 297 a pag. 307 si trova il piccolo trattato delle Viziose maniere del difender le cause nel foro il lingua francese. Giuseppe Aurelio di Gennaro (Napoli 1701 ¹ Napoli 25 agosto 1761) è stato un avvocato giurista e poeta italiano che resosi celebre come oratore del foro di Napoli e per importanti cariche nella magistratura borbonica ottenute durante il regno di Carlo III di cui fu consigliere scrisse oltre a varie opere di giurisprudenza più volte ristampate anche il trattato Delle viziose maniere di difender le cause nel foro una sorta d