Copertina con segni d'uso ai margini e scolorita lievemente. Sguardia con scrittsa a penna. Pagine con scritte a penna e a matita. Quinterni allentati.
Legatura: editoriale. Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Sovraccoperta: in acetato trasparente. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Cofanetto in cartoncino contenente l'opera composta da tre volumi.
Copertina rigida leggermente ombrata che presenta diversi piccoli segni d'uso ai margini e delle piccole macchie taglio regolare imbrunito pagine leggermente imbrunite alcune presentano delle evidenti macchie
Sovracopertina illustrata con alette informative con lievi segni d'uso pagine lievemente ingiallite. Collana " Il Giornale biblioteca storica 4". Edizione speciale anno 2001
Legatura: artigianale. Piatti in cartonato motivi impressi a secco. Dorso telato con titolo scritto a mano su tassello di carta. Taglio superiore brunito ingialliti gli altri. Interno pagine leggermente ombrato con lievissime e rare gore. Eleganti fregi nella parte superiore di ogni nuovo capitolo per il primo testo e di ogni poesia per il secondo. Formato 19 x 13 Straordinario esemplare in cui sono racchiusi due testi. Il primo è è narrata la storia di un fatto d'armi sconosciuto ancora come a Barletta una disfida tra francesi e italiani. Nell'altro sono riportati i versi giovanili di Tommaso Stoppa una tiratura di 200 copie della tipografia G. Maggi di Torre Annunziata del 1892
Copertina in cartoncino, margini e dorso stanchi, bruniti, qualche strappetto. Tagli bruniti e in parte intonsi. Pagine brunite ai margini. Collana "Problemi Attuali di Scienza e di Cultura", quaderno n.103