Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Interno in ottime condizioni.
Buono stato. Con illustrazioni. Le pagine sono molto ingiallite due all'indice finale come se tagliate. La copertina flessibile è molto ombrata e sporca con piccoli tagli ai margini.
Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Ottimo stato. Brossura editoriale con copertina in cartoncino plastificato leggermente rovinata al margine inferiore. Etichetta di bilbioteca al dorso. Timbro di biblioteca al taglio superiore e all'occhietto. Bordo pagine ingiallito dal tempo. Sezione di illustrazioni fotografiche. STORIA. Storia Marcello Lucini La parabola di Stalin Cappelli Editore 1966 Storia
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura danneggiata con pagine staccate. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita su alcune pagine.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone con fregi e titolo in oro nel dorso sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine perfettamente fruibili. Con 42 illustrazioni a colori e in bianco e nero fuori testo e 38 disegni e cartine nel testo.
Copertina cartonata molto sporca con fioriture di umidità. Tagli irregolari sporchi e bruniti e pagine ingiallite. Bordi stanchi. Collana: "Bibliotèque Historique".
Volume in copertina morbida cartonata minimi segni del tempo. Interni puliti pagine indorate con lieve accentuazione ai margini non si notano segni o marcature tagli regolari rilegatura salda.