Copertina flessibile leggermente ombrata presenta alcuni segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente che presentano frequenti sottolineature a matita la prima pagina sguardia presenta delle scritte a penna e a matita
Copertina flessibile leggermente imbrunita che presenta lievi segni d'uso ai margini e diverse piccole macchie taglio regolare leggermente imbrunito e leggermente macchiato pagine pulite imbrunite lievemente alcune pagine presentano lievi piccole macchie
Dorso: con impressioni in oro, in mezza pelle. Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito. Taglio: sporco. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti, sporchi
Condizioni accettabili. Copertina gravemente danneggiata staccata dalla rilegatura riparata con nastro. Copertina con scritte e macchie. Dorso rovinato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite con macchie.
Dalla Biblioteca storica n.15 traduzione di Emanuele Lana. Volume rilegato con copertina rigida cartonata con sovraccoperta con alette informative ombrata ma in buone condizioni i tagli sono regolari ingialliti con macchie di fioriture presenti anche tra le prime e ultime pagine il resto appare ingiallito attorno al testo ma ben fruibili.
Copertina in cartoncino plastificato con alette informative. Tagli e pagine in buono stato. Le raccolte del Corriere della Sera N.14 giugno. Collana:"Storia del ventennio fascista"N.7.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta in acetato trasparente con strappi. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni.