Da mezzogiorno a mezzanotte

12,90 €
Tasse incluse
BIBLIOTECA MASSONICA. Copertina flessibile ombrata con pagine appena ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010393086
2 Articoli

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010393086
Copie
2
Titolo
Da mezzogiorno a mezzanotte
Autori
Franco Guzzo
Editore
Bastogi
Anno di stampa
2005
Peso
1 Kg.
Pagine
203
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
888185807x
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata con segni d'uso e margini rovinati, con taglietti. Paginazione ingiallita. Collana biblioteca storica principato. Storia Sergio Donadoni LA CIVILTA' EGIZIANA Giuseppe Prnicipato 1940 Storia
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: flessibile rovinata con pieghe e strappata usurata lungo i bordi ingiallita e sporca soprattutto in quarta di copertina con scotch in basso e margini stanchi. Dorso: ingiallito nervato e sporco con scotch e margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con scritta a penna. Frontespizio: ingiallito con scritta a penna. Pagine testo: quasi completamente scollate dalla copertina e dal dorso scollate tra di loro nella prima parte ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti.
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, lungo strappo sul dorso, rinforzata con nastro adesivo. Taglio superiore brunito. Principio di distacco tra seconda di copertina e occhietto e tra terza di copertina e ultima guardia. Interno pagine con rare note in matita. 27 tavole fuori testo, di cui la 15a ha uno strappo trattenuto da nastro adesivo

critica fascista

105,00 € 84,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
4 VOLUMI copertine con lievi segni di usura grinze sulla costa tracce di polvere presenti parti ingiallite ma in buone condizioni dorso in buone condizioni pagine perfettamente leggibili assenza di scritte i volumi riguardano volume primo 1923-1928 volume secondo 1929-1934 saggi introduttivi all'antologia di critica fascista 1923-1943 e un libro intitolato saggi introduttivi.