Copertina in cartonato dorso simil pelle con titolo e fregi in oro. Taglio leggermente brunito. Lunga scritta in matita sul primo risguardo. Immagini b.n. in testa ad ogni capitolo tre cartine sottolineature e annotazioni in matita nel testo. Cofanetto in cartonato illustrato taglio superiore e inferiore telati
Copertina simil tela titolo e fregio in oro sul dorso. Sovraccoperta in cartoncino plastificato illustrata due evidenti strappi uno all'angolo superiore esterno di quarta e l'altro dalla parte superiore interna del dorso alette informative. A centro libro una cartina e otto immagini a colori F.T.
Legatura: editoriale. In cartoncino con graffette. Tracce del tempo ai piatti e sui margini delle pagine. Quattro x e un punto interrogativo in seconda pagina. Altre gore nelle due ultima pagine. Formato 18 x 12 La Liebig ha accompagnato la vendita dei suoi famosi "dadi" con alcune serie di opuscoletti di dieci pagine tipo fumetto con pagine di racconto storico. Nella Serie "I Condottieri" le prime due pagine descrivono una nave da guerra il cui nome è lo stesso del condottiero in oggetto.
Copertina plastificata, illustrata, ombrata, con leggeri segni di usura ai margini. Tagli alquanto imbruniti, rare fioriture. Fioriture in prima guardia. 24 foto F.T.
Copertina: rigida con margini leggermente stanchi soprattutto in quarta di copertina. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita e scolorita con molte macchie di scolorimento anche in quarta di copertina con piccole scritte a penna sul davanti rovinata con pieghe e segni d'uso e margini stanchi. Dorso: rovinato con pieghe ingiallito e rovinato anche in testa e in piede margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito con timbro e scritta a penna. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Legatura editoriale. Copertina tutta tela. Sovraccoperta plastificata, alette informative, ombrata. Segni verticali ai margini delle pagine e alcune note a penna. Numerose fotografie in b.n. F.T.