Delitto imperfetto. Il generale la mafia la società italiana

6,90 €
Tasse incluse
Condizioni discrete: copertina sporca dorso con segni di usura tagli sporchi pagine ingiallite scritt
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011322317
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011322317
Copie
1
Titolo
Delitto imperfetto. Il generale la mafia la società italiana
Autori
Nando Dalla Chiesa
Editore
Mondatori
Anno di stampa
1984
Peso
1 Kg.
Pagine
259
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Demostene

25,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini con fioriture. Taglio: irregolare in modo lieve con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa

La vita quotidiana a Roma all'apogeomdell'impero

9,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
La copertina è flessibile lievemente sporca con segni lievi d'usura sui margini .Le pagine e ita gli sono ingialliti ma sono privi di segni o marcature .sulla sguardia c'è una firma non dell'autore scritta in penna.Note a fine volume ed una ricca sezione di indici. Collana:"Biblioteca Universale Laterza 25".

Il Secolo Asburgico 1848-1916

25,00 €
Disponibile: 2 In Magazzino
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto ant. sporca lievemente. Sovraccoperta plastificata lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine integre. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 25 X 30.

Dottrina e pratica politica dei Romani

25,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata, ingiallita. Pagine testo: paginazione intonsa. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.