Copertina flessibile ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini e delle macchie nella parte frontale taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina in cartonato telato il vol. 1 color rosso scuro il vol. 2 color marrone scuro segni d'uso sui margini particolarmente sul volume 1 titoli scritti a mano su etichetta di carta. Tagli bruniti soprattutto sulla parte superiore. Timbri sui frontespizi nel vol. 1 anche sull'occhietto. Pagine ombrate particolarmente sul vol. 2 le gore sono rare e leggere. Formato 17 50 x 11 Celeberrima opera di Cesare Balbo. Una profonda riflessione sul significato della storia dalle origini fino ai suoi giorni.
Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Copertina: in cartoncino uso tela. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Collana Fatti e figure.
L'opuscolo realizzato per la commemorazione del bimillenario Ciceroniano è un estratto della rivista "COMO". E' in buone condizioni il testo è stato sottolineato in penna blu.
Legatura: editoriale. In cartoncino con graffette. Tracce del tempo ai piatti e sui margini delle pagine. Quattro x e un punto interrogativo in seconda pagina. Altre gore nelle due ultima pagine. Formato 18 x 12 La Liebig ha accompagnato la vendita dei suoi famosi "dadi" con alcune serie di opuscoletti di dieci pagine tipo fumetto con pagine di racconto storico. Nella Serie "I Condottieri" le prime due pagine descrivono una nave da guerra il cui nome è lo stesso del condottiero in oggetto.
Buono stato interno. Legatura in mezza pelle, con titoli in oro al dorso, rovinata. Testo in francese. Storia Henri Welschinger Le roman de Dumouriez Librairie Plon 1890 Storia