Copertina: flessibile ingiallita e sporca con segni d'uso e pieghe leggermente scolorito in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: nervato ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito con scritta a penna. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Dalla Collana "Saggi" n.172 copertina flessibile ingiallita e con segni d'uso i tagli sono regolari bruniti e con tracce di fioriture come per le pagine che risultano prive di segni e ben fruibili.
Copertina in tela rigida con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere pagine ingiallite. Collana:"Orientamenti".
Cartella composta da un fascicolo di cenni storicie 15 tavole sanguigne numerate e siglate dall'autore Alberto Parducci Quest'opera ha avuto una tiratura di 500 copie la presente è la n. 75. La cartella esterna presenta varie macchie d'uso e piccolo taglio al dorso il fascicolo all'interno e le tavole sono solo leggermente ingiallite ma in ottimo stato.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente ingiallita. Margini usurati, taglietti e strappi. Pagine ingiallite. Capitoli interni: La 'filosofia ' di G. Belli - Il sentimento morale e religioso nelle poesia del Belli - Gusto pittorico di G. Belli - Belli creatore d'un linguaggio - G. Gioacchino Belli stampato 'alla macchia' Storia A Munoz dir L'urbe Rivista Romana Anno VI N° 10 Ott 1941 XIX F lli Palombi 1941 Storia
Copertina in buone condizioni ma danneggiata sul dorso pagine imbrunite ma perfettamente leggibili presenza di sottolineature a matita e delle scollature nel mezzo