Le grandi religioni orientali. La religione dei persiani e l'islamismo

15,00 €
Tasse incluse
Copertina cartonata. Tagli e pagine integri. Collana: “Quaderni di etnologia archeologia sacro n. 16/17". Numero doppio.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010683742
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010683742
Copie
1
Titolo
Le grandi religioni orientali. La religione dei persiani e l'islamismo
Autori
Bandini F. (a cura di)
Editore
Alinea
Anno di stampa
40852
Peso
0 Kg.
Pagine
104
Rilegatura
brossura
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
9788860556394
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Carlomagno

11,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in tela cerata con titolo in oro al piatto e dorso. Sovraccoperta plastificata con bandelle informative. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Testimonianze storiche".

L'Aviazione Legionaria In Spagna

65,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
. Copertina: flessibile con gore ingiallita margini stanchi lievemente sporca tutto anche in quarta di copertina. Dorso: ingiallito sporco usurato con mancanze in testa margini stanchi con gore e altri segni d'uso. Taglio: ingiallito leggermente sporco e irregolare. Sguardi: ingialliti con piccole gore. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti irregolari. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con piccole gore. Legatura: a colla.

Cose viste (1921-1923). Tomo primo.

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale con sovraccoperta ad alette complete. Ingiallimento e lievi segni d'uso. Copertina macchiata. Tra l'altro: 'La casa del Carducci', Il volto di Einstein', 'Sionisti'. STORIA. (COD. MAG. MB687). Storia Ugo Ojetti (Tantalo) Cose viste (1921 1923) Tomo primo Mondadori 1940 Storia

Napoli barocca e Cosimo Fanzago

65,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale, a colla. Copertina: in mezza pelle. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi, plastificata. Dorso: in mezza pelle. Particolarità : raro, di grande interesse Edizione Speciale Edizioni Scientifiche Italiane per Banco di Napoli. Il Volume si ripropone, attraverso l'analisi dell'autrice e un ricco apparato iconografico, di conoscere con completezza critica e filologica il ruolo dell'attività artistica e della presenza culturale di Cosimo Fanzago nel processo di trasformazione della città , durante il corso del Seicento Napoletano.