Questo libro indaga sulle incerte frontiere della bioetica, una disciplina non ancora regolamentata, offrendo spunti di riflessione su un tema controverso: è possibile una democrazia bioetica?
Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: con gore. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.
Condizioni mediocri: copertina flessibile con segni di usura dorso con segni di usura tagli bruniti con segni di usura pagine brunite retro del libro con segni di usura
Condizioni esterno: copertina ombrata e macchiata rovinata sul dorso taglio sporco e frastagliato. Condizioni interno: pagine ingiallite con macchie e segni in penna nel frontespizio.
Legatura editoriale. Copertina plastificata. Sovraccoperta con alette con segni d'usura. Paginaizone brunita. Interno in ottime condizioni.293 p. ; 23 cm.
ISTITUTO SICILIANO DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI/QUADERNI 4. In appendice CAVOUR SULLA GRECIA 1860 E ALTRI SCRITTI. Copertina flessibile ombrata e pagine appena ingiallite.
Copertina: in cartoncino  millerighe. Legatura: editoriale. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti, con scritte a penna. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita, con sottolineature a matita colorata, con sottolineature a evidenziatore, con sottolineature a penna