Dalla parte dei lavoratori. Storia del movimento sindacale italiano vol. 4°.

12,00 €
Tasse incluse
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012823041
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012823041
Copie
1
Titolo
Dalla parte dei lavoratori. Storia del movimento sindacale italiano vol. 4°.
Autori
Alberto Bonifazi e Gianni Salvarani.
Editore
F. Angeli
Anno di stampa
1976
Peso
1 Kg.
Pagine
238
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Le ragioni del Sud

26,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lieve. Pagine ingiallite in modo lievissimo.

Reflexions sur la Revolution de France

100,00 € 80,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
.. Et sur les procedes de Gertaines Societe a Londres relatifd a cet evenement. En forme d'une lettre qui avoit du etre envoyee d'abord a un juene homme a Paris. Quatrieme Edition revue corrigee augmentee d'une table des matieres. Copertina rigida aritigianale molto rovinata soprattutto sul dorso con caratteri in oro impressi sul dorso pagine lievemente ingiallite.

La politica di Solone

13,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina uso tela con fascia uso pelle, titolo in caratteri dorati su etichetta rossa sul dorso. Sovraccoperta di plastica trasparente. Taglio superiore brunito, ombrati gli altri. Piccola scritta in matita nella parte superiore del secondo sguardo

Elementi di Fisica Tecnica

35,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Dispensa universitaria non rilegata, di 360 pagine in fascicoli di 8 pagine. Contenitore in pelle un po' stanco, parte interna in tela strappata nella parte inferiore del dorso. Taglio leggermente irregolare, brunito. Pagine un poco brunite ai bordi, rare sottolineature a matita. Il volume consta di tre parti. La prima, di tre capitoli, tratta dell'energia raggiante, della fotometria e della tecnica di illuminazione, la seconda tratta della misurazione della temperatura e della trasmissione del calore, la terza della termodinamica.