Dalla Collana "Il Cammeo" n.298 traduzione di Bruno Oddera. Copertina rigida in tutta tela marrone con titolo in oro in tassello nel dorso sovraccoperta con alette informative ingiallita ed ombrata con segni d'usura ai margini i tagli sono regolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Opere scelte nella Collana "Collezione Varia" - 5- ed.critica a cura di Guido Astuti Introduzione di Federico Patetta in copertina rigida cartonata fisiologici segni di polvere e di scaffalatura piccole gore al dorso i cui laterali appaiono parzialmente distaccati. Agli interni le pagine si presentano imbrunite pienamente agibili alla lettura assenti tracce di consultazione tagli superiori chiusi e addensamenti di polvere legatura unita.
Condizioni mediocri: copertina mancante firma a penna sull'occhiello dorso sporco e con segni di usura tagli bruniti pagine ingiallite e di discreta fruibilità
Atti del Convegno Fiorentino Aprile 1908 e Statuti delle Brigate Toscane degli Amici dei Monumenti. Verbali del convegno. Volume con usuali segni del tempo ma in buono stato.
Condizione buona. Sovraccoperta con alette informative e con lievi segni d'uso ai margini e con piccolo strappo. Frontespizio e pagine di testo lievemente ingialliti. Tagli irregolari.
Discorso pronunziato alla Camera dei Deputati nella tornata del 29 Maggio 1923 in sede di discussione sull'esercizio provvisorio. Pagine naturalmente brunite dal tempo
Disponibile il settimo volume dell'opera. Copertina flessibile cartonata in buone condizioni le pagine sono lievemente ingiallite prive di segni e ben fruibili. Edizione fuori commercio riservata ai lettori e abbonati dell'Unità.