DA ROMA ALLA TERZA ROMA DOCUMENTI E STUDI Rendiconti del X seminario Campidoglio 21 Aprile 1990. Copertina flessibile appena ombrata con adesivo della biblioteca. Pagine appena ingiallite.
Dalla Collana "Soggetti rivelati ritratti storie scritture di donne n.46" coordinata da Saverio Chemotti prefazione di Marisa Rodano. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni lieve ingiallimento del piatto anteriore i tagli sono regolari e puliti ottime le condizioni delle pagine salda la legatura.
Copertina flessibile con sovraccoperta leggermente ombrata che presenta dei piccoli segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Prima edizione. Nella Collana Biblioteca di testi e studi/543 Scienze della Comunicazione in copertina flessibile cartonata in ottimo stato. Gli interni si presentano in perfetto stato pagine bianche pulite tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.
In copertina flessibile cartonata lievi segni del tempo dorso imbrunito etichetta biblioteca applicata. Agli interni piccola annotazione al risguardo timbro università al frontespizio pagine brunite si notano piccole annotazioni e sottolineature a matita cancellabile ininfluenti alla lettura fioriture ai tagli bruniti rilegatura unita. Buono.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato segni d'uso ai margini. Dorso telato. Taglio brunito soprattutto il superiore. Pagine leggermente ombrate maggiormente ai margini. Formato 16 50 x 10 50 Prezioso esemplare di questa opera del bizzarro autore francese famoso per la sua finta conversione al cattolicesimo lui ebreo e per le sue polemiche prima contro la chiesa e poi contro la massoneria. Léo Taxil vero nome Marie Joseph Gabriel Antoine Jogand-Pagès (Marsiglia 21 marzo 1854 ¹ Sceaux 31 marzo 1907[1]) è stato uno scrittore e giornalista francese noto per le sue polemiche prima contro la Chiesa cattolica poi contro la massoneria. Ebreo fintamente convertitosi al cattolicesimo secondo quanto da lui stesso asserito la vicenda della sua falsa conversione e del successo dei suoi libri contro la massoneria è narrata con particolari che si discostano volutamente dalla realtà storica nel romanzo di Umberto Eco Il cimitero di Praga uscito nel 2010. Taxil è inoltre citato più volte da James Joyce nelle memorie parigine dell'Episodio 3 del romanzo Ulisse in particolare per la sua irriverentissima Vie de Jésus che
Prefazione di Agostino Gambino in copertina flessibile cartonata in ottimo stato. Agli interni pagine bianche pulite in poerfetto stato tagli regolari rilegatura integra. Molto buono.