Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Buono stato. Rilegato. Le pagine sono ingiallite con un'annotazione in penna nelle pagine ad occhietto. La sovraccoperta è molto ombrata e sporca con piccoli tagli sul dorso.
Volume in copertina flessibile cartonata ottimamente conservata. Pagine in caldo color avorio non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura integri. Edizione italiana a cura di A. Pavan. Usato più che buono.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino segni d'uso alette. Taglio velato sopratutto il superiore. Firma e data sulla parte superiore del frontespizio. Formato 22 x 14 Collana "Saggi" 86
Formato 16 50 x 10 50 Volume veramente raro sopratutto nella edizione dei fratelli Treves. Il testo è introdotto dalla prefazione di Alessandro Tassoni. Uno dei primi testi di sociologia in cui si esce dalla impostazione eccessivamente empirica e metafisica per "attenersi rigidamente all'esame dei fatti".