Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Dorso con etichetta di biblioteca. Interno in ottime condizioni.
Negli Struzzi 637 - in copertina flessibile cartonata con alette informative in perfette condizioni. Agli interni pagine color avorio come da origine in ottimo stato integre pulite tagli regolari rilegatura intatta. Come nuovo.
Copertina plastificata sporca in modo lievissimo. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Tre volumi opera completa. Foto di un solo volume ma rapprasentativo dell'opera.
Prefazione di Gaetano Quagliarello. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti nella sguardia dedica e firma dell'autore le pagine risultano prive di segni e perfettamente fruibili salda la legatura.
Copertina: lievemente ingiallita dal tempo, segni d'uso. Interno: in condizioni buone. Pagine: lievemente ingiallite dal tempo. A cura del Centro napoletano di studi mazziniani.
Volume in copertina rigida similtela titoli al dorso in ottimo stato rivestita di sovracopertina editoriale con alette lievi segni di scaffalatura e di polvere minima lacerazione al dorso. Agli interni risguardi integri e puliti paginazione molto ben preservata impercettibile indoratura assenti tracce di consultazione. Tagli ben rifilati velature di polvere. Rilegatura salda e unita.
Copertina: flessibile ingiallita rovinata con bordi frastagliati e piccolo strappo in quarta di copertina sporca con margini stanchi. Dorso: nervato sporco rovinato in piede margini stanchi. Taglio: ingiallito sporco e irregolare. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Legatura: a filo.