Europa moderna La disgregazione dell'Ancien Regime

19,99 €
Tasse incluse
Copertina rigida telata sovraccoperta plastificata illustrata volume in ottime condizioni
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011221594
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011221594
Copie
1
Titolo
Europa moderna La disgregazione dell'Ancien Regime
Autori
AA.VV
Editore
Banca Nazionale del Lavoro
Anno di stampa
1987
Peso
3 Kg.
Pagine
542
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Palio

24,99 € 19,99 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida telata sovraccoperta plastificata illustrata volume in perfette condizioni con illustrazioni cofanetto cartonato

Confessioni di un ex-libero-pensatore

100,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato segni d'uso ai margini. Dorso telato. Taglio brunito soprattutto il superiore. Pagine leggermente ombrate maggiormente ai margini. Formato 16 50 x 10 50 Prezioso esemplare di questa opera del bizzarro autore francese famoso per la sua finta conversione al cattolicesimo lui ebreo e per le sue polemiche prima contro la chiesa e poi contro la massoneria. Léo Taxil vero nome Marie Joseph Gabriel Antoine Jogand-Pagès (Marsiglia 21 marzo 1854 ¹ Sceaux 31 marzo 1907[1]) è stato uno scrittore e giornalista francese noto per le sue polemiche prima contro la Chiesa cattolica poi contro la massoneria. Ebreo fintamente convertitosi al cattolicesimo secondo quanto da lui stesso asserito la vicenda della sua falsa conversione e del successo dei suoi libri contro la massoneria è narrata con particolari che si discostano volutamente dalla realtà storica nel romanzo di Umberto Eco Il cimitero di Praga uscito nel 2010. Taxil è inoltre citato più volte da James Joyce nelle memorie parigine dell'Episodio 3 del romanzo Ulisse in particolare per la sua irriverentissima Vie de Jésus che