Legatura ed. Copertina in simil pelle con cornice impressa e titolo dorato al dorso e piatto ant. Pagine ingiallite. Copia anastatica dell'originale del 1885 conservato presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.
Ottimo stato. Brossura editoriale. Sovraccoperta con alette informative. SCIENZE (cod. mag: MA - 1859) Scienze G Farmelo Equilibrio perfetto Le grandi equazioni della scienza moderna Il Saggiatore 2002 Scienze
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite e parzialmente scollate. Tagli bruniti con gore. Copertina flessibile cartonata con annotazione e matita e segni d'us
Copertina: rigida cartonata sporca con lievi segni d'uso e margini stanchi. Dorso: con titoli in oro sporco e ingiallito con margini stanchi. Taglio: sporco e ingiallito con piccole gore. Sguardi: quasi completamente scollati dalla copertina e dal dorso ingialliti con scritte a matita. Frontespizio: ingiallito con scritta a penna. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
Sintesi della scienza contemporanea. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con alette informative il volume presenta la coperta sporca e impolverata cosi come i tagli pagine ingiallite.
Dalla Collezione "Biblioteca della EST. Edizioni scientifiche e tecniche" rapporto del System Dynamics Group Massachusetts Institute of Technology (MIT) per il progetto del Club di Roma sui dilemmi dell'umanità' prefazione di Aurelio Peccei. Volume brossurato con copertina flessibile appena ingiallita e con lievi segni d'usura lungo il dorso i tagli risultano regolari e con piccole fioriture buone le condizioni interne legatura salda.
Copertina flessibile sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato; Tagli bruniti; Sguardie con timbro e con scritta a matita; Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a matita.