Copertina: flessibile in brossura molto ingiallita e sporca anche in quarta di copertina con lievi pieghe e margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con pieghe e margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e molto sporco con segni d'umidità nella parte superiore. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Traduzione italiana sulla seconda edizione inglese col consenso dell'autore di Giovanni Canestrini. Copertina rigida in mezza pelle al dorso con nervature e titolo in oro in tassello piccoli segni d'abrasione nel dorso con piccola etichetta adesiva della precedete biblioteca sporchi i piatti in tela nera i tagli sono bruniti con macchie di fioriture cosi come nelle pagine dove appaiono numerosi tra le prime ed ultime qualche segno a biro e matita nel frontespizio.
Copertina cartonata con bandelle sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Tratti in matita ma non numerosi. Collana: "La scienza nuova/89".
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite son strappi pag 1Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con piccole macchie e segni d'uso
Buono stato. Brossura editoriale ombrata. Pagine ingiallite ai margini. Foto dell'indice in prima pagina, dove sono specificati gli argomenti trattati. SCIENZE - FISICA - INGEGNERIA (cod. mag: MA - 1126). Scienze AA VV Telettra Bollettino tecnico d'informazione N 11 Nov 1959 Ed Telettra 1959 Scienze
LA MATEMATICA COME UN ROMANZO. Supplemento al numero del Corriere della Sera. Copertina flessibile appena ombrata e pagine leggermente ingiallite. Aletta lievemente ondulata.
Dalla Collana "Biblioteca della EST". Brossura editoriale con copertina flessibile ombrata ed ingiallita con lievi segni d'uso i tagli sono regolari e appena ingialliti nella sguardia dedica e firma di uno degli autori le pagine risultano pulite e prive di segni buona la legatura.