Per una ermeneutica veritativa

30,00 €
Tasse incluse
Copertina cartonata. Tagli Sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite lievemente.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010911655
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010911655
Copie
1
Titolo
Per una ermeneutica veritativa
Autori
A cura di Ireneusz Wojciech Korzeniowski
Editore
Citta' Nuova
Anno di stampa
2010
Peso
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788831173780
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: flessibile in brossura rovinata con strappi e segni d'uso ingiallita e sporca con margini stanchi. Dorso: nervato rovinato con strappi sporco e ingiallito con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale con vasti segni d'uso. Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia e Alberto Carocci. Grande importanza politico-letteraria. In questo numero: `Apocalissi culturali e apocalissi psicopatologiche` di Ernesto De Martino. Libri Vari AA VV Nuovi Argomenti N 69 71 Luglio Dicembre 1964 (pub Marzo 1965) Einaudi 1965
Disponibile: 1 In Magazzino
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Sguardi: sporchi. Taglio: sporco. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca. Interno in buone condizioni. Collana I gabbiani.
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale con sovraccoperta ombrata e leggermente macchiata. Tagli pagina bruniti, soprattutto il superiore. Frequenti sottolineature in matita. Sociologia Sabino S Acquaviva Automazione e nuova classe Il Mulino 1964 Sociologia
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collezione del pensiero classico dell'anarchismo.