Copertina cartonata con sovraccoperta con alette informative.Tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite.Collana:"I problemi della pedagogia".Volume 43.
Copertina: flessibile leggermente sporca con segni d'uso anche in quarta di copertina margini leggermente stanchi. Dorso: leggermente ingiallito e sporco con margini stanchi in modo molto lieve. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Rivista mensile. Copertina in brossura brunita",sporca con segni d'usura ed appunti scritti a matita. Dorso usurato. Paginazione brunita. Taglio irregolare.
Copertina: cartonata ombrata, margini stanchi. L'Autore è un seguace di Armando Verdiglione e propone, con incursioni umoristiche, una maniera nuova di vedere la logica matematica. Unico.
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Collana: “Saggi/115". Prima edizione del 1979. Sottolineature in matita ma non numerose.
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: nervato ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con scritta a penna alla prima pagina. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti.