San Francesco d'Assisi

10,00 €
Tasse incluse
Copertina: flessibile leggermente ingiallita leggermente sporca margini stanchi. Dorso: ingiallito lievi segni d'uso margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite in modo lieve. Legatura: a colla.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011400379
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011400379
Copie
1
Titolo
San Francesco d'Assisi
Autori
Jacques Le Goff
Editore
Laterza
Anno di stampa
2006
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788842067
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Le origini del Cristianesimo

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: flessibile ingiallita e sporca con segni di usura lungo i bordi e in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: nervato usurato in testa e in piede con strappo nel mezzo ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: irregolare ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito con scritta a penna. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini e quasi del tutto scollate dal dorso in alcune parti. Margini delle pagine: ingialliti.

construire des englises

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata, brunita, con segni d'usura ai margini. Legatura: a colla. Dorso: nervato, sporco, usurato. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. Frontespizio: ingiallito

I Santi Vangeli

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura editoriale. Copertina in piena tela, con titoli e fregi tessuti sul piatto e sul dorso e con croce d'oro sul piatto, colore appena toccato dal tempo. Tagli bruniti. Interno pagine lievemente "timbrate" dal tempo. Testo con note, riprodotto da quello edito dalla "Morcelliana", riveduto da Mons. Gramatica. 3^ ristampa, in formato ridotto, in tutto conforme alla prima ediz. grande pubblicata nell' anno 1932. Edizione preziosissima, molto rara, illustrata con quaranta tavole applicate F.T. da G.B. Galizzi e decorata da Bruno da Osimo. Volume da collezione