• -20%
    Librisaggi

Storia della mistica cristiana in occidente. Le origini (I - V secolo)

73,00 €
58,40 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina rigida sovraccoperta con alette informative. Ottime condizioni
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012722428
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012722428
Copie
1
Titolo
Storia della mistica cristiana in occidente. Le origini (I - V secolo)
Autori
Bernard McGinn
Editore
Marietti 1820
Anno di stampa
1997
Peso
1 Kg.
Pagine
529
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
882116710x
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Rilegatura artigianale in mezza seta e cartoncino marezzato con segni di umidità ai risguardi. Pagina del frontespizio staccata. Prefazione di Papa Leone XIII. Imprimatur ecclesiastico. RELIGIONE CRISTIANA. Religione cristiana Enrico Giovannini I doveri cristiani esposti alla studiosa giovent๠italiana Tipografia Pontificia Mareggiani (BO) 1900 Religione cristiana
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Ottimo stato. Legatura editoriale in tutta tela con dorature al dorso. Sovraccoperta artigianale in acetato trasparente. Collana: `Classici delle Religioni` n. 2. RELIGIONE (cod. mag: MA - 2245)
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela leggermente sporca di polvere, leggermente stanca al piatto superiore e con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta mancante. Tagli leggermente sporchi di polvere e con rade fioriture. Pagine ingiallite dal tempo, ma con sottolineature a matita. Nelle prime pagine sono presenti rade fioriture e al frontespizio è presente dedica.
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume in copertina rigida in similpelle blu nella Collana I classici del Pensiero. Interni indorati con lieve accentuazione ai margini annotazioni a matita al frontespizio si notano segni di sottolineature a matita anche ad alcune pagine ma che non influiscono su una lettura scorrevole e fruibile. Tagli ingialliti rilegatura regolare. Linguetta segnalibro in stof Introduzione traduzione e note di Lorenzo Pozzi.