• -20%
    Librisaggi

Storia della Chiesa. La Chiesa negli Stati moderni e i movimenti sociali (1878-1914) (Vol. 9)

22,00 €
17,60 € Risparmia 20%
Tasse incluse
GIA' E NON ANCORA 251 SECONDA EDIZIONE STORIA DELLA CHIESA. Copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto cartonato e ombrate.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010394960
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010394960
Copie
1
Titolo
Storia della Chiesa. La Chiesa negli Stati moderni e i movimenti sociali (1878-1914) (Vol. 9)
Autori
AA.VV
Editore
Jaca Book
Anno di stampa
1993
Peso
1 Kg.
Pagine
784
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8816302518
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura editoriale. Copertina tutta tela, leggermente scollata tra seconda i primo sguardo. Sovraccoperta plastificata, illustrata, alette informative, segni d'usura e piccoli strappi ai margini. Tagli con leggere tracce di sporco. Interno pagine con frequenti sottolineature e note in penna biro. 67 tavole a colori e b.n. Questo va "nascita" volume narra la nascita degli dei, delle dee e dei culti connessi con l'agricoltura e le stagioni, e poi con i problemi della fertilità della terra, degli animali e degli uomini. Collana "Il Portolano", vol. 2
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile in cartoncino morbido ingiallita sovraccoperta con alette con piccoli strappi e segni d'uso tra le pagine ci sono sottolineature a matita e tracce di fioriture buona la fruibilità. Seconda edizione.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato segni d'uso ai margini. Dorso in pelle titolo e nervi in oro su tassello nero. Taglio fortemente ingiallito con accenni di brunitura. Pagine in pergamena. Frontespizio con gore fregi in b.n. nella parte inferiore. Testo perfettamente leggibile gore frequenti e ombratura diffusa. Formato 20 x 12 Esemplare rarissimo di questa magnifica opera in cui si possono notare le particolarità del diritto ecclesiastico del Regno di Napoli. Domenico Cavallari (Garopoli 7 ottobre 1724 ¹ Napoli 7 ottobre 1781) è stato un giurista accademico e presbitero italiano del Regno di Napoli. Originario di un borgo della Calabria Ulteriore vi rimase fino al 1740 anno in cui si trasferì a Napoli come allievo di Giambattista Vico e poi di Antonio Genovesi. Durante il periodo dello studio fu influenzato da entrambi gli studiosi e dai circoli letterari con cui venne in contatto.[1][2] Nel 1746 prese i voti sacerdotali e nel 1765 vinse per concorso la seconda cattedra di istituzioni canoniche a Napoli.[2][3] Nel 1764 pubblicò la prima parte della sua opere principale Institutiones iuris canonici (istituzioni di diritto C
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato. Brossura editoriale. Taglio pagine inferiore irregolare. Tagli e bordi pagina imbruniti. RELIGIONE CRISTIANA. Religione cristiana Roberto Claretta a cura di I papi e la giovent๠Editrice A V E 1944 Religione cristiana
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina plastificata illustrata. Questa non è la biografia del sacerdote che per più di trenta anni diresse le Edizioni Paoline ma molto di più perché entra nei più nascosti e intimi ambiti dell'animo di questo grande sacerdote e grande editore