Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni nel dorso etichetta adesiva e nella sguardia timbro e annotazioni di ex biblioteca i tagli sono regolari ed ingialliti ottime le condizioni delle pagine salda la legatura.
Inserto redazionale del 3 Marzo 1979 de "Il Messaggero del S. Bambino Gesù' di Praga" testo e fotografie di P. Girolamo Salvatico impaginazione di Paolo Corengia. Volume in buone condizioni generali.
Copertina plastificata illustrata con la foto di don Stefano Lamera. Timbro sul frontespizio Bruno Pascalis era un medico e pubblicista triestino. Affascinato dalla figura e dalle parole di don Lamera registrò le sue predicazioni. Da qui il libro
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato a incisione segni d'uso ai margini più evidente agli angoli. Dorso in pelle titolo e nervi impressi in oro su tassello nero. Taglio ingiallito con parti brunite. Pagine in pergamena. Frontespizio ombrato e con gore due bei fregi xilografati nella parte inferiore. Testo perfettamente leggibile gore e ombratura che in qualche pagine si fa più intensa diffuse in maniera non uniforme. Formato 20 x 12 Domenico Cavallari (Garopoli 7 ottobre 1724 ¹ Napoli 7 ottobre 1781) è stato un giurista accademico e presbitero italiano del Regno di Napoli. Originario di un borgo della Calabria Ulteriore vi rimase fino al 1740 anno in cui si trasferì a Napoli come allievo di Giambattista Vico e poi di Antonio Genovesi. Durante il periodo dello studio fu influenzato da entrambi gli studiosi e dai circoli letterari con cui venne in contatto.[1][2] Nel 1746 prese i voti sacerdotali e nel 1765 vinse per concorso la seconda cattedra di istituzioni canoniche a Napoli.[2][3] Nel 1764 pubblicò la prima parte della sua opere principale Institutiones iuris canonici (istituzioni di diritto Canonico) a causa de
Copertina in eco pelle con titolo dorato al dorso.Sovraccoperta plastificata con alette informative, lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente.