Copertina: in brossura con alette con margini lievemente stanchi. Taglio: con fioriture. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni.
Volume brossurato con copertina flessibile e sovraccoperta con piccoli segni d'usura lungo il dorso e presenza di etichette rimosse nel piatto anteriore scritta a penna i tagli risultano bruniti come le pagine.
Copertina in cartonato lievi segni d'uso ai marigni. Angoli e dorso in pelle segni d'uso sui bordi e lungo i margini titolo e fregi in oro. Taglio brunito. Macchia con bordi bruniti su seconda e sul primo risguardo firma in penna e scritta in matita sul secondo risguardo. Sull'occhietto firma in penna e angolo superiore esterno sostituito con carta più spessa. Interno perfettamente leggibile gore sparse di varia intensità rarissime macchie scure piccole e tonde.
Sovraccoperta leggermente rovinata copertina in buone condizioni pagine perfettamente leggibili assenza di scritte eccetto la prima pagina che presenta una dedica.
Ottimo stato. Legatura editoriale in tela. Sovraccoperta con alette informative. Fascetta editoriale. Religione. Scienze. Religioni varie R Chiaberge La variabile Dio In cosa credono gli scienziati? Longanesi 2008 Religioni varie
Copertina plastificata illustrata con foto della Nijolé informazioni in quarta. Timbro sul frontespizio. Emozionante testimonianza di fermezza coraggio e fede pur nell'esilio della Siberia. Coppia rarissima e assai preziosa
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca brunita. Frontespizio: con dedica dell'autore. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina: plastificata. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 113 p. ; 23 cm