Copertina a colla, di cartone pesante. Sovraccoperta in cartoncino, scolorito al dorso e al margine superiore di prima, alcune macchie in prima, margini stanchi e lievemente usurati. Libro raro, di assoluto valore per il numero e la qualità dei saggi che che lo compongono
Copertina: in cartoncino uso tela con impressioni in oro al piatto. Taglio: ingiallito. Dorso: con impressioni in oro scolorito sporco. Legatura: a filo refe. Sguardi: ingialliti lievemente
Tomo I parti 1° e 2° Tomo II parte 3° tomo III parti 4° e 5° Formato 15 x 20 50 Opera in 3 volumi di eccezionale valore antiquario perché introvabile e stampato in pergamena di incalcolabile valore per chi ama conoscere la spiritualità non solo dell'epoca ma anche della precisa regione siciliana in cui il libro nasce. Nelle parti 1 e 2 si trattano l'origine l'intenzione e della attenzione per il Ufficio delle Ore e la resistenza dei parroci dei canonici ecc. Nella parte terza si trovano meditazioni profondissime sui vari momenti dello Ufficio delle Ore e sul Simbolo degli Apostoli. Nelle parti quarta e quinta si trovano meditazioni sul Sacramento della Penitenza sulla Passione di Gesù sulla Vergine Addolorata e sulla Contemplazione del Santo Ufficio.
Copertina uso tela con sovraccoperta plastificata con alette informative leggermente ingiallita.Tagli sporchi di polvere e pagine leggermente ingiallite.Collana:"Il Portolano 16".