Buono stato con timbro della Bibliotheca SS. Resurrectionis Romae. Testo in lingua francese. Le pagine e la copertina flessibile sono lievemente ombrate.
Buone condizioni generali. Copertina con normali segni del tempo: lievi abrasioni in costa e quarta di copertina. Costa scurita. Interno in ottime condizioni con pagine lievemente ingiallite. Tagli polverosi
Volume 12 5x21 5 in copertina morbida cartonata con alette informative in ottimo stato. Agli interni le pagine si presentano color avorio come da origine pulite non si notano tracce di consultazione tagli privi di macchie integri rilegatura salda e unita. Come nuovo.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite.
Legatura: artigianale. Copertina in cartapecora tracce del tempo e di sporco titolo impresso sul dorso. Taglio brunito. Pagine in pergamena. Frontespizio con numero in matita sull'angolo superiore esterno bellissima e fine immagine xilografata nella parte inferiore ombratura e gore su tutto il testo che rimane perfettamente leggibile. Formato 20 x 13 Prezioso e rarissimo esemplare del secondo volume di questa monumentale opera di Nonnette che fece scalpore e che suscitò lunghe e feroci polemiche tra i filosofi del tempo e non solo. NONNOTTE Claude-Adrien. - Gesuita francese nato a Besançon il 29 luglio 1711 morto ivi il 3 settembre 1793 noto specialmente per lunghe polemiche col Voltaire. Contro l'Essai sur l'esprit et les m?urs des nations del Voltaire il N. pubblicò Erreurs de M. de Voltaire (voll. 2 Avignone 1762) che ebbe in pochi anni parecchie edizioni e traduzioni. Il Voltaire replicò con Eclaircissements historiques molto violento e seguitò lungamente a bersagliare il N. che pubblicò una Réponse (1766). Al Dictionnaire philosophique del Voltaire replicò con un Dictionnaire phil. de la religion (voll. 4