Su questa Pietra commento alla "Prima Petri" prefazione di P. Bargellini. Brossura con piccolo taglio al dorso lievemente stanca ai bordi pagine ingiallite ma intonse. In prima pagina una dedica dell'Autore.
Copertina: in piena tela, con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Frontespizio: sporco lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso, sovraccoperta plastificata lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente.
Prima edizione. Copertina rigida in tela con caratteri impressi sul dorso e sul fronte. La copertina risulta molto ombrata soprattutto sul dorso. Pagine ingiallite.
Dalla Collezione "La parola e le parole" presentazione di Luigi Sartori edizione italiana a cura di Elisabeth Schreil traduzione dall'inglese di Giuliana Lupi. Volume rilegato con copertina morbida in similpelle bordeaux con sovraccoperta con bandelle in ottime condoni i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Condizione buona. Copertina con lievi segni d'uso ai margini. Frontespizio e tagli lievemente ingialliti. Pagine di testo e sguardia con scritte a matita.
Dalla Biblioteca scolastica di classici italiani diretta da Giosue Carducci. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'usura lungo i margini con strappo ed ingiallimento nel dorso i tagli sono ingialliti con gore le pagine brunite ma fruibili alcune annotazioni a matita.