Rivista Liturgica Novembre/Dicembre 1986 n. 6

9,00 €
Tasse incluse
Copertina plastificata minimi segni d'uso sui margini lieve piega sull'angolo superiore esterno di prima. Leggere tracce di sporco sul talgio superiore. Timbro sull'occhietto. Bollettino bibliografico di libri riviste e articoli editi in tutto il mondo
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010422861
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010422861
Copie
1
Titolo
Rivista Liturgica Novembre/Dicembre 1986 n. 6
Autori
AA.VV.
Editore
Elle Di Ci
Anno di stampa
1986
Peso
0 Kg.
Pagine
221
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato a incisione segni d'uso ai margini più evidente agli angoli. Dorso in pelle titolo e nervi impressi in oro su tassello nero. Taglio ingiallito con parti brunite. Pagine in pergamena. Frontespizio ombrato e con gore due bei fregi xilografati nella parte inferiore. Testo perfettamente leggibile gore e ombratura che in qualche pagine si fa più intensa diffuse in maniera non uniforme. Formato 20 x 12 Domenico Cavallari (Garopoli 7 ottobre 1724 ¹ Napoli 7 ottobre 1781) è stato un giurista accademico e presbitero italiano del Regno di Napoli. Originario di un borgo della Calabria Ulteriore vi rimase fino al 1740 anno in cui si trasferì a Napoli come allievo di Giambattista Vico e poi di Antonio Genovesi. Durante il periodo dello studio fu influenzato da entrambi gli studiosi e dai circoli letterari con cui venne in contatto.[1][2] Nel 1746 prese i voti sacerdotali e nel 1765 vinse per concorso la seconda cattedra di istituzioni canoniche a Napoli.[2][3] Nel 1764 pubblicò la prima parte della sua opere principale Institutiones iuris canonici (istituzioni di diritto Canonico) a causa de
Disponibile: 1 In Magazzino
Prima edizione del volume in copertina rigida cartonata rivestita di sovracopertina editoriale con alette informative indoratura ai margini superiori e al dorso.Agli interni risguardi integri privi di segni le pagine non mostrano tracce di consultazione lieve indoratura ai margini di testa impercettibile velatura di polvere ai tagli di testa rilegatura salda e unita.Come nuovo.