Libro antico usurato dal tempo ma in condizioni accettabili. In lingua originaria francese lo spirito di Santa Teresa del bambino Gesù.Pagine brunite intonse. Tagli irregolari con barbe. Sguardia con annotazioni a matita. Copertina flessibile cartonata con bordi stanchi. Copia di biblioteca estinta.
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito con tracce leggere di sporco. Frontespizio con stemma xilografato al centro numerose gore e una macchia importante di umidità all'angolo esterno inferiore che si va attenuando fino a pag. 97. Formato 25 x 19 Rarissimo esemplare forse introvabile di questa preziosa opera teologica di sicuro valore antiquario. In questo volume si trattano i temi De Sacramento Poenitentiae De Censuris Ecclesiaticis De Interdicto De Indulgentiis De Extrema Untione De Sacramento Ordinis De Beneficiis Ecclesiasticis De Simonia De Horis Canonicis ed infine due appendici Variarum Epistolarum e Variorum Monumentorum. Alexandre was born in Rouen France. In 1654 he joined the Dominicans in his hometown. Shortly after his ordination he was appointed professor (first regent) of philosophy at the Couvent des Jacobins in Paris where he was later buried.[1] The success of Alexandre's subsequent lectures at the Sorbonne led to his selection by Jean-Baptiste Colbert as tutor to his son Jacques Nicolas Colbert afterwards archbishop of Rouen. Alexandre obtained the degree of doctor in divinity from the Sorbonne in 1675 an
Libro antico usurato dal tempo. Pagine ingiallite con gore. Tagli regolari impolverati con gore. Copertina flessibiei cartonata brunita ed usurat (scollata)
Copertina in cartonato plastificato informazioni in quarta. Minuscola scritta in matita sull'antiporta. Numerose immagini anche di icone orientali a colori F.T. e I.T.
Buono stato con timbro della Bibliotheca SS. Resurrectionis Romae. Costa artigianale realizzata dalle suore. Le pagine sono lievement eombrate. La copertina flessibile è sporca.
In appendice (91 pagine) la Dichiarazione della Commissione Cardinalizia e il Supplemento al Nuovo Catechismo Brossura editoriale Copertina colorata in cartoncino rinforzato Titolazione al dorso Dorso sporco e macchiato Piatto anteriore in discreto stato e pulito Piatto posteriore leggermente sporco e ingiallito al margine del dorso Taglio superiore brunito gli altri puliti Pagine pulite Leggero vizio di postura verso il basso del volume Qualche leggera sottolineatura a matita nell'indice generale
Copertina plastificata illustrata informazioni in quarta. Come era Gesù? Non tanto fisicamente ma come carattere come comportamento. Cioè: come reagiva alle situazioni che gli si presentavano? Come trattava le persone? Come si rapportava con gli amici con le autorità con i compaesani con i parenti con le folle con la mentalità dominante? La risposta è importante. Il cristiano infatti non è chi crede in certe cose o chi fa o non fa certe cose ma chi ac