Copertina un pò scurita scolorita sul dorso leggermente rovinata ai margini ed un pò scollata sul dorso dalla parte interna del fronte firma a penna in prima pagina tagli un pò ingialliti
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e molto sporca macchiata in quarta di copertina leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: leggermente nervato rovinato ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingialliti con adesivo alla prima pagina e macchiato all'ultima. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini con forte odore di chiuso. Margini delle pagine: ingialliti.
Terza ristampa della seconda edizione nella Collana Educatori Antichi e moderni LXV in copertina morbida cartonata minimi segni del tempo. Agli interni firma di appartenenza a matita cancellabile al risguardo pagine pulite si niotano alcune annotazioni a matita cancellabile che non influiscono su una lettura scorrevole tagli regolari rilegatura integra. Prefazione di Ernesto Codignola. Traduziione di E. Codignola e L. Borghi. Contiene 4 tavole f.t. e 4 illustrazioni.
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Rari segni di matita al primo e secondo volume. Timbri di proprietà precedente opera dismessa.
Copertina in simil tela segni d'uso ai margini e lungo il dorso. Taglio brunito alcune gore. Interno in ottime condizioni margini leggermente brunito sottolineature in penna biro alle pagine 13-14-15.
Copertina: flessibile in brossura con alette informative leggermente ingiallita e sporca soprattutto in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: sporco e leggermente ingiallito con margini leggermente stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Copertina un pò scurita scolorita sul dorso leggermente rovinata ai margini ed un pò scollata sul dorso dalla parte interna del fronte firma a penna in prima pagina tagli un pò ingialliti
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e molto sporca macchiata in quarta di copertina leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: leggermente nervato rovinato ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingialliti con adesivo alla prima pagina e macchiato all'ultima. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini con forte odore di chiuso. Margini delle pagine: ingialliti.
Terza ristampa della seconda edizione nella Collana Educatori Antichi e moderni LXV in copertina morbida cartonata minimi segni del tempo. Agli interni firma di appartenenza a matita cancellabile al risguardo pagine pulite si niotano alcune annotazioni a matita cancellabile che non influiscono su una lettura scorrevole tagli regolari rilegatura integra. Prefazione di Ernesto Codignola. Traduziione di E. Codignola e L. Borghi. Contiene 4 tavole f.t. e 4 illustrazioni.
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Rari segni di matita al primo e secondo volume. Timbri di proprietà precedente opera dismessa.
Copertina in simil tela segni d'uso ai margini e lungo il dorso. Taglio brunito alcune gore. Interno in ottime condizioni margini leggermente brunito sottolineature in penna biro alle pagine 13-14-15.
Copertina: flessibile in brossura con alette informative leggermente ingiallita e sporca soprattutto in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: sporco e leggermente ingiallito con margini leggermente stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Copertina un pò scurita scolorita sul dorso leggermente rovinata ai margini ed un pò scollata sul dorso dalla parte interna del fronte firma a penna in prima pagina tagli un pò ingialliti