Phenomenology and Treatment of Depression

20,00 €
Tasse incluse
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela, con titoli al dorso, con sopraccoperta macchiata in quarta e margini rovinati. Tagli leggermente sporchi. Interno ottimo. Testo in inglese. AA VV Phenomenology and Treatment of Depression Spectrum Publications 1977 Psichatria
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

MBOOK-901B0E38D416-0000010650
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
MBOOK-901B0E38D416-0000010650
Copie
1
Titolo
Phenomenology and Treatment of Depression
Autori
AA.VV
Editore
Spectrum Publications
Anno di stampa
1977
Peso
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
9780893350017
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Il mito dell'analisi

25,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. in cartoncino color azzurro lievissime tracce d'uso e di sporco alette informative. Taglio leggermente brunito soprattutto il superiore con tracce di sporco. x Formato 22 x 14 Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman vi ha messo in questione l'anaílisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per decenni l'analisi ha preteso di sezionare il mito qui per la prima volta ci si chiede: qual è il mito che sta dietro all'analisi e la determina nel profondo? Se leggete Il mito dell'analisi vi trovate oltre l'analisi grazie all'analisi si capisce perché soltanto Freud e Jung e tutti i loro precursori e seguaci hanno restituito la mitologia all'anima e ricostituito la mitologia dell'anima. A ogni modo l'immaginazione neoplatonica di Hillman non può più soddisfarsi della terapia analitica. In epigrafe alla prima parte del suo libro egli cita un passo da una lettera di Keats dove il mondo è