Copertina in cartonato foderato con cartoncino rigato piccolo arricciamente dell'angolo inferiore esterno di prima. Sovraccoperta plastificata illustrata alone del tempo. Copia firmata dall'autrice dedica e autografo dell'autrice sul primo risguardo.
La copertina ha traccia di macchia di umidità ed è ombrata e con macchie sulla posteriore; il libro è stato incollato al contrario della copertina; tagli frastagliati e macchiati sull'angolo; le pagine sono ingiallite ai margini
Copertina: con margini stanchi, con impressioni in oro, in piena tela. Edizione di pregio. Sovraccoperta cartonata con segni di usura. Carta India. Segnalibro. In taschino all'ultimo risguardo facsimili di autografi poetici dell'Autore. Collana: "I classici contemporanei italiani".
Condizione buona. Edizione numerata e limitata . Esemplare n. 296. Copertina con segni d'uso. Frontespizio e tagli lievemente ingialliti. Pagine di testo con qualche sottolineatura a penna.
Viviane Di Giacomo: una poetessa e la sua logica; Arnaldo Ingrami: senza velleità. Raccolta di poesie dei due autori. esterno ed interno in ottime condizioni.