• -20%
    Librisaggi

Le mie regie. Zio Vanja (Vol. 2)

38,00 €
30,40 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina in brossura sporca con lievi fioriture con segni d'usura.Paginazione brunita con fioriture sparse.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010222533
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010222533
Copie
1
Titolo
Le mie regie. Zio Vanja (Vol. 2)
Autori
Stanislavskij Konstantin S.
Editore
Ubulibri
Anno di stampa
35173
Peso
0 Kg.
Pagine
149
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
ISBN
8877481536
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato. Rilegatura editoriale in tutta tela, con titoli in oro al piatto. Tagli, bordi e interno pagina leggermente ingialliti. In sesta pagina ritratto a colori dell'Autrice. POESIA. Poesia Maria Sandonnini Bobbiese Veglie di guerra al'Ardenza Poesie inedite scritte dal 1940 al 1945 Arti Grafiche Spadacini 1967 Poesia
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana diretta da Nello Saito "Teatro Oggi n.6" traduzione di Maria Luisa Aguirre d'Amico premessa di Ruggero Jacobbi. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita ma in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine buona la fruibilita' salda la legatura.
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Brossura editoriale millerighe con alette. Leggera ombratura. In anteporte dedica autografa dell'Autore. POESIA. COD. MAG. MB545). Poesia Alfredo Guidotti Poesie (1961 1971) De Luca 1972 Poesia
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato segni d'uso ai margini e sul piatto. Dorso in pelle titolo su etichetta rossa poco leggibile lievi segni d'uso. Taglio ingiallito. Pagine in pergamena. Numero in matita sull'angolo superiore esterno. Testo perfettamente leggibile segni del tempo abbastanza notevoli ma non pregiudicanti. Serie di calcoli in matita sul retro dell'ultimo sguardo. Formato 17 x 11 50 Questo preziosissimo e introvabile esemplare è il n. II parte I del secondo anno del Giornale dei Teatri di Venezia con le rappresentazioni dalla Fiera dell'Ascensione e autunno 1796 fino al Carnovale 1977. Inizia con 17 pagine del giornale poi: - Polibete tragedia inedita del cavaliere Carlo Alberghetti Forciroli - La Marcia Commedia dell'abate Francesco Marucchi - L'amore irritato dalla difficoltà dramma del cavaliere Giovanni Greppi - Il Gazzettiere farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli Al termini di ogni opera vi sono note storico-critiche