Copertina arigianale rigida con banda in pelle e titolo dorato al dorso compromessa con segni d'uso. Tagli bruniti. Pagine ingiallite. 6 volumi in un unico tomo. Collana:"Biblioteca universale".
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine bruniete e scollate. Tagli irregolari bruniti Copertina flessibile cartonata con segni d'uso e umidità scollata. Sguardia con firma a penna
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle titolo quasi illeggibile su etichetta rossa lievi segni d'uso. Taglio imbrunito. Pagine in pergamena. Numero in matita sull'angolo esterno superiore dello sguardo anteriore e scritta in matita sul posteriore. Testo perfettamente leggibile i segni del tempo sono presenti ma non invadenti e distribuiti in maniera non uniforme. Formato 18 x 11 50 Eccezionale esemplare introvabile del n. 1 parte III del Giornale dei Teatri di Venezia anno secondo dall'Ascension 1796 al Carnovale 1797 ottimamente conservato legatura elegante e solida. In questo volume sono riportati: - 23 pagine sulla programmazione dei teatri riportata dal giornale - Valsei ossia l'Eroe Scozzese Tragedia di don Antonio Perabò - Il Ciarlatano Maldicente Commedia del Marchese Francesco Albergati Capacelli - Bentlei e Valcour Dramma inedito del signor Gio. Benedetto Giovanelli - Musicomania farsa in atto unico Al termine di ogni opera è riportata la nota storico- critica del giornale.
158 p. 22 cm. Copertina plastificata con bandelle sporca con fioriture di polvere. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Firma con dedica autografa dell'autrice. Collana: Il Solco/Poesia-Letteratura straniera.
il lotto è composto da sei libri di poesie di Giovanni pascoli: Canti di Castel vecchio Myricae primi poemetti odi e inni nuovi poemetti e poesie. Le copertine tutte flessibili riportano alcuni piccoli strappi le pagine di testo sono ingiallite dal tempo e riportano dei segni d'uso.
Buono stato. Brossura editoriale ombrata. Sovraccoperta artigianale in acetato trasparente. Pagine brunite. Testo a fronte. Con un saggio introduttivo di Erich Auerbach. POESIA (cod. mag: MA - 1915) Poesia Baudelaire I fiori del male Feltrinelli 1964 Poesia
Buono stato. Rilegatura editoriale in piena tela con impressioni in oro al piatto e smangiate al dorso. Opera fondamentale per la conoscenza dell'argomento. TEATRO. Teatro Ettore Romagnoli Il teatro greco Fratelli Treves 1924 Teatro
Nella Collana Biblioteca Adelphi 119 volume in copertina morbida cartonata illustrata minimi segni di scaffalatura e piccole gore al piatto di retro. Gli interni si presentano in ottimo stato risguardi puliti pagine in color avorio come da origine pulite pienametne fruibili per una lettura scorrevole. Impercettibile velatura di polvere ai tagli rilegatura salda e integra. Contiene foto in bn. A cura di Alessandro Tinterri. Ottimo esemplare.