Discreto stato. Brochure teatrale con Sandra Mondaini, Raimondo Vianello,Gino Bramieri,carlo Ninchi,Reanzo Montagnani e Genny Folchi. Brossura editoriale a colori con lievi segni d'uso e lievemente ombrata. Paginazione lievemente ingiallita. Teatro Marchesi Puntoni Terzoli UN JUKE BOX PER DRACULA Luigi Verga 1959 Teatro
Copertina in brossura ingiallita",sporca con segni d'usura e margini stanchi. Taglio sporco. Paginazione con margini stanchi. Interno in buone condizioni.
Copertina: in piena tela, sporca lievemente, ingiallita, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Dalla Collana "Biblioteca Universale Rizzoli" n.843-844 traduzione di Gabriele Baldini. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Legatura artigianale. Copertina cartonata marmorizzata con banda, sporca, con segni di usura ai bordi e piatto ant. con dorso staccati dalla legatura alla guardia ant. e mancanza al piatto ant. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite con macchiette sparse al testo e rare scritte. Dorso con strappo. Esemplare che necessità di intervento di nuova legatura e/o restauro. Ed. del 1909.
Ottimo stato. Brossura editoriale uso tela. Eccezionale volume sull'arte di Eduardo De Filippo, molto documentato, ricco di inedite fotografie. TEATRO. Teatro Paola Quarenghi Lo spettatore col binocolo Eduardo De Filippo dalla scena allo schermo Kappa 1995 Teatro
Copertina: rigida uso tela leggermente ingiallita e sporc in modo lieve con leggeri segni d'uso. Dorso: con titoli e impressioni in oro ingiallito con lievi segni d'uso. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Opera composta da due volumi facenti parte della Collana "Biblioteca teatrale n.27" con saggio introduttivo e traduzione a cura di Giovanni Pampiglione. Volumi brossurati con copertina flessibile cartonata con alette informative ingiallite ed ombrate con lievi segni d'usura dovuti al fattore tempo i tagli sono regolari ingialliti ed impolverati le pagine prive di segni e ben fruibili salde le legature. Primo vol. 190 pagine secondo vol.231.
Buono stato. Legatura successiva in mezza tela. Pagine brunite. Firma di proprietà sul frontespizio. Teatro A Musco Cerca che trovi L Cappelli 1930 Seconda Teatro